Alcune delle ricerche portate avanti dalla Fondazione per conto della Regione Toscana sono edite in due volumi usciti negli ultimi mesi L’occasione della rassegna internazionale vedrà la presentazione degli ultimi volumi curati dai responsabili delle aree di ricerca Architettura/Archivi e Carcere 📆Domenica 18 maggio 10-10:30“La dimensione culturale in carcere” Intervengono: 🎤Silvia Botti, Presidente della Fondazione […]
Incontri e visite guidate: “Michelucci e Fiesole”
dal 9 maggio al 20 giugno 2025 in varie sedi, nell’ambito diPERCORSI CULTURALI FIESOLANI. Partecipare il pensiero di Michelucci” Una iniziativa a cura della Fondazione Michelucci realizzata con il contributo del Comune di Fiesole/fiesoletoscana2028. Vorrei che anche le cose, lo spazio che ci circonda, fossero abitati da una sensazione di partecipazione. GM, 1976 Con queste […]
La dimensione culturale in carcere: è uscito il nuovo volume
Articoli e contributi sul valore della cultura, dell’arte e della formazione per il reinserimento Il volume si inserisce nella pluriennale attività di ricerca della Fondazione Giovanni Michelucci sui temi sociali e, nello specifico, sull’esecuzione penale e sul rapporto tra carcere e città. Articoli di: Silvia Botti, Carmelo Cantone, Franco Corleone, Giovanni Maria Flick, Sara Gavazzi, […]
Conferenza: “Giovanni Michelucci e la sua Fondazione a Fiesole”
venerdì 18 aprile 2025 ore 17.00 a Villa Il Roseto, nell’ambito diPERCORSI CULTURALI FIESOLANI. Partecipare il pensiero di Michelucci” Una iniziativa a cura della Fondazione Michelucci realizzata con il contributo del Comune di Fiesole/fiesoletoscana2028. Vorrei che anche le cose, lo spazio che ci circonda, fossero abitati da una sensazione di partecipazione. GM, 1976 Con queste […]
L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi
Una guida della Fondazione Giovanni Michelucci al patrimonio architettonico moderno e contemporaneo nel territorio regionale a cura di Andrea Aleardi e Nadia Musumeci, 2024 Angelo Pontecorboli Editore – Firenze La pubblicazione, in questa nuova edizione ampliata e aggiornata a oltre un decennio dalla prima del 2011, presenta gli esiti delle ricerche svolte in Toscana dalla […]
Presentazione del volume “L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi”
Una guida della Fondazione Giovanni Michelucci al patrimonio moderno e contemporaneo dell’architettura in Toscana Una pubblicazione a cura di Andrea Aleardi e Nadia MusumeciAngelo Pontecorboli Editore – Firenze Un progetto promosso, sostenuto e realizzato daDirezione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della CulturaSegretariato regionale del Ministero della Cultura per la ToscanaRegione Toscana – Giunta RegionaleFondazione Giovanni […]
Villa Il Roseto: visite guidate di autunno 2024
Visite guidate alla casa-studio di Giovanni Michelucci Riprendono le visite di autunno a Villa “Il Roseto” dove sarà possibile conoscere la storia della dimora, che è stata casa studio dell’architetto per oltre trent’anni, l’importante patrimonio in essa custodito e i molteplici interessi di uno dei maggiori protagonisti dell’architettura del Novecento in Italia. Inoltre le visite […]
Festival della Nuova Città | III edizione
Festival della Nuova Città 2024 ABITARE LA TRANSIZIONE: tre giorni di eventi culturali per discutere le trasformazioni della città contemporanea FIRENZE | 26-28 settembre 2024 Il Festival della Nuova Città, organizzato dalla Fondazione Giovanni Michelucci, è giunto alla sua terza edizione e quest’anno si svolgerà a Firenze dal 26 al 28 settembre 2024. L’evento culturale trae […]
Un seminario ricordando Alessandro Margara
Seminario con Alessandro Margara nell’ottavo anniversario dalla scomparsa DAI NUOVI DIRITTI UNA SPINTA PER RIPENSARE IL CARCERE Lunedì 29 luglio 2024, ore 10:30 | FIRENZE Un seminario a cura di Archivio Sandro Margara, Fondazione Giovanni Michelucci, La Società della Ragione e l’Associazione Volontariato Penitenziario Firenze, promosso nell’ottavo anniversario della scomparsa di Alessandro Margara. L’incontro – […]
Presentazione del rapporto di ricerca: Carcere e rieducazione
L’indagine ricostruisce le attività formative e culturali nelle strutture penitenziarie della Toscana La ricerca, realizzata dalla Fondazione Giovanni Michelucci, in collaborazione con la Regione Toscana, Assessorato al Welfare e Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport, ricostruisce un primo Repertorio degli interventi formativi e culturali realizzati presso le strutture penitenziarie della Toscana ed inquadrabili nel […]