“Rileggere” Giovanni Michelucci Presentazione del volume della Fondazione Giovanni Michelucci a cura di Andrea Aleardi con un saggio di Gianni Biondillo Milano, mercoledì 8 marzo 2023, ore 18.00 – ADI Design Museum, piazza Compasso d’Oro 1 Presentazione della monografia dedicata a Giovanni Michelucci Conversazione con: Andrea Aleardi, direttore Fondazione Michelucci Gianni Biondillo, architetto e scrittore […]
Categoria: Editoria
La rivista della Fondazione “La Nuova Città” nasce nel dicembre 1945 rappresentando sulla scena fiorentina una ventata di rinnovamento nei riferimenti culturali, nei temi, nelle proposte con cui si affronta la ricostruzione e una serie importante di altri argomenti su cui Michelucci era già intervenuto con gli scritti degli anni precedenti e su cui aveva aperto un confronto con altri intellettuali negli anni della guerra.
Da allora sono seguite diverse serie con l’intento di proporre e documentare situazioni di frontiera tra degrado della città esistente e potenzialità emergenti nell’ambito di quelle stesse situazioni di emarginazione che ne minacciano l’identità.
La collana “Architettura vissuta” pubblica ricerche a carattere monografico sull’architettura e gli spazi della vita sociale, dando voce a interlocutori in grado di intervenire attivamente nella progettazione della città.
Le attività editoriali della Fondazione proseguono oggi con diverse pubblicazioni specifiche legati alle attività in corso, con i cataloghi delle mostre realizzate, con la produzione di materiali multimediali per la diffusione di dati e materiali di ricerca.
Scarica e consulta i numeri della IX serie de La Nuova Città
Giovanni Michelucci, una nuova monografia
GIOVANNI MICHELUCCI Un progetto editoriale della Fondazione Giovanni Michelucci a cura di Andrea Aleardi con un saggio di Gianni Biondillo Angelo Pontecorboli Editore © 2022 Fondazione Giovanni Michelucci Un progetto nell’ambito di #FM40, Iniziative per i quarant’anni della costituzione della Fondazione Giovanni Michelucci, 2022 La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo concesso da MiC-Ministero […]
Spazi pubblici e poetici dell’abitare
La Fondazione Giovanni Michelucci presenta Spazi pubblici e poetici dell’abitare. Un progetto di ricerca sul Festival Cantieri Culturali Firenze 2021, il volume a cura di Pietro Gaglianò nell’ambito della collana Arti performative e città. Spazi pubblici e poetici dell’abitare. Un progetto di ricerca sul Festival Cantieri Culturali Firenze 2021 Un gruppo di ricerca sul […]
Presentazione del volume: La giustizia e il senso di umanità
Il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana e la Direzione del carcere di Sollicciano con Fondazione Giovanni Michelucci e Archivio Sandro Margara promuovono la presentazione della seconda edizione del volume edito da Fondazione Michelucci Press La giustizia e il senso di umanità. Antologia di scritti su carcere, opg, droghe e magistratura di sorveglianza […]
Giovanni Michelucci. I disegni degli ultimi dieci anni
La Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con il Comune di Olbia presenta “Giovanni Michelucci. I disegni degli ultimi dieci anni”, il terzo e ultimo volume del catalogo generale dei disegni a mano libera di Giovanni Michelucci, a cura di Andrea Aleardi, Nadia Musumeci e Alessandro Masetti, edito da Edifir – Edizioni Firenze. Con questo progetto […]
Michelucci a Olbia. Un teatro per la rigenerazione urbana nel programma ITI Olbia
Una pubblicazione in e-book che raccoglie l’esperienza della collaborazione tra Comune e Fondazione per ridare vita al Teatro Michelucci di Olbia. Promotori: Comune di Olbia e Fondazione Giovanni Michelucci con il patrocinio ed il sostegno di: Il volume raccoglie gli esiti della collaborazione istituzionale che in questi anni si è sviluppata attorno al recupero funzionale […]
#NATIVI100 – Presentazione del catalogo al Museo Novecento di Firenze
Mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 17:00, il Museo Novecento di Firenze promuove #NATIVI100, la presentazione del catalogo della mostra a cura di Giovanna Uzzani In occasione della mostra #NATIVI100, in corso a Pistoia, Palazzo Fabroni – Museo del Novecento e del Contemporaneo, realizzata dal Comune di Pistoia/Musei Civici, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci, […]
FMpapers: Omaggio al San Bartolomeo. L’Ospedale di Michelucci a Sarzana ai tempi del Covid
Per gli FMpapers la testimonianza di Gino Piarulli della sua esperienza come paziente covid all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana e di architetto con le sue riflessioni sull’approccio progettuale di Michelucci nel dare forma ad un luogo della cura ancor oggi di grandissima attualità e come modello per il futuro. FMpapers – settembre 2021 Omaggio al […]
Quarto Paesaggio. La Città che viene
La Fondazione Giovanni Michelucci presenta Quarto Paesaggio. La Città che viene, il volume che inaugura la collana Arti performative e città nata dalla collaborazione con Sabrina Tosi Cambini e Virgilio Sieni. Quarto Paesaggio. La Città che viene è il volume di Sabrina Tosi Cambini e Virgilio Sieni che presenta l’origine e la tensione all’interesse verso […]
Pubblicazione – Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives
Nel mese di Ottobre 2020 è stato pubblicato il libro Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives a cura della prof.ssa Patrizia Meringolo per la casa editrice Springer, Cham, raccogliendo le esprienze del progetto PROVA. Il libro Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives riunisce la letteratura più recente e le esperienze europee sulla prevenzione […]