Parole Colori e Interpreti dall’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino Il volume raccoglie assieme a importanti contributi e spunti di riflessione sulla necessità degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, a partire da quello di Montelupo F., gli elaborati espressivi (dipinti e poesie) raccolti all’interno dei laboratori creativi tenutisi in vari anni nella struttura.
Tag: Carcere e strutture alternative
“Il mio interesse fondamentale non è il carcere, ma la città: una città in cui il carcere non sia compreso né come concetto, né come luogo”.
Michelucci spiegava così il suo interesse per il carcere, simbolicamente visto come la più insuperabile delle barriere del tessuto urbano. Gli spazi carcerari e le condizioni detentive, la tutela dei diritti delle persone recluse, le attività educative e le iniziative volte al reinserimento sociale, le misure per l’esecuzione penale esterna e le strutture alternative al carcere, rappresentano il terreno di osservazione, ricerca, progettazione e realizzazione di interventi della Fondazione su questo spaccato dell’habitat sociale.
Un fossile chiamato carcere
Giovanni Michelucci: scritti sul carcere Una riflessione sul carcere, attraverso una raccolta di tutti gli scritti di Michelucci dedicati a questo tema Collana: Architettura vissuta – Quaderni della Fondazione Michelucci A cura di: Corrado Marcetti, Nicola Solimano Nel programma di lavoro della Fondazione Michelucci ormai rientra ed occupa uno spazio di notevole importanza la riflessione […]