La Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con Sapienza – Università di Roma e con il patrocinio del Senato della Repubblica promuove un convegno di respiro nazionale dal titolo “ABITARE IL CARCERE. Gli Spazi della pena nella società digitale” che si svolgerà a Roma il giovedì 16 giugno 2022. Il Convegno promuove una riflessione sul tema […]
Tag: Immigrazione e città interculturali
Di fronte agli spostamenti di popolazioni che dalle periferie del mondo si muovono verso gli agglomerati urbani e migliori prospettive di vita, quel che potrebbe costituire un elemento virtuoso del ripensamento della città rischia a volte di costituire elemento di crisi e di perdita d’identità. Al contrario, lo spazio come stratificazione di coesistenza, di rapporti e conflitti di culture, di affermazione e mediazione dell’identità è un tema che appartiene alla storia delle città che hanno avuto sempre nel proprio tessuto la presenza di comunità straniere, di più lingue parlate, di architetture che ne riflettevano la molteplicità civile.
Pubblicazione – Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives
Nel mese di Ottobre 2020 è stato pubblicato il libro Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives a cura della prof.ssa Patrizia Meringolo per la casa editrice Springer, Cham, raccogliendo le esprienze del progetto PROVA. Il libro Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives riunisce la letteratura più recente e le esperienze europee sulla prevenzione […]
Ricerca-Azione e altre storie sui confini della città. Giornata studio dedicata a Giancarlo Paba
Università degli Studi di Firenze, Fondazione Giovanni Michelucci e Associazione La Città Bambina promuovono una giornata di studio dedicata a Giancarlo Paba dal titolo “Ricerca-Azione e altre storie sui confini della città. Pratiche, interazioni e idee insieme a Giancarlo Paba” con il patrocinio della Società Italiana degli Urbanisti e con la partecipazione di Ipazia/Giardino dei […]
Convegno – FAI LA CASA GIUSTA. Percorsi di Abitare Solidale
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci promuovono il convegno FAI LA CASA GIUSTA. Percorsi di Abitare Solidale per il giorno venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 9.00 presso la sede della Fondazione CR Firenze in via Bufalini 6 a Firenze. Per volontà di Fondazione CR Firenze e in continuità con […]
Incontro pubblico finale Progetto EU PROVA – Prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi
Venerdì 26 ottobre alle ore 14.30, il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, la Fondazione Giovanni Michelucci e LabCom – Ricerca e Azione per il Benessere sociale, in collaborazione con il Garante dei Diritti dei detenuti della Toscana e Centro Giustizia Minorile, promuovono l’Evento Finale del Progetto Europeo PROVA […]
“Con Nico, ancora” 2018
Sottoscrizione pubblica per bandi di studio In ricordo di Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione Michelucci, che è venuto a mancare lo scorso aprile 2017, la Fondazione insieme ad un folto gruppo di amici da sempre vicini al suo lavoro, il Gruppo del Melograno dall’albero piantato in memoria di Nico nel giardino della Fondazione , […]
Città e anticittà – con Nico, ancora
Fondazione Giovanni Michelucci insieme al Gruppo del Melograno promuovono la giornata di studio CITTÀ e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa con Nico, ancora sabato 20 gennaio 2018 Firenze, San Salvi – Spazi Chille de la balanza Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione Michelucci, ci ha lasciato lo scorso […]
Presentazione del Progetto PROVA
Presentazione del Progetto europeo PROVA – Prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi Martedì 19 dicembre 2017, il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci e LabCom – Ricerca e Azione per il benessere psicosociale, presenta il progetto europeo PROVA – Prevenire […]
ARCHITECTURE AND DISPLACED PEOPLE: incontro con Julien Beller
Martedì 28 novembre, DIDA – Dipartimento di Architettura UNIFI e Fondazione Giovanni Michelucci presso il Complesso di Santa Verdiana, promuovono un incontro dedicato ai sistemi e strutture dell’accoglienza abitativa per profughi, rifugiati e situazioni di emergenza, con ospite l’architetto francese Julien Beller. PROGRAMMA martedì 28 novembre 2017 Aula 19, Complesso di Santa Verdiana, UNIFI Piazza […]
Architettura e diritti umani: La città informale
ARCHITETTURA E DIRITTI UMANI. Professione, progetto e impegno civile rispetto alle carceri, alle strutture per i profughi, ai brani di città informale. Venerdì 24 novembre, la Fondazione Michelucci e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze promuovono il penultimo evento formativo per architetti del ciclo “Architettura e Diritti Umani” dedicato alla […]