Il Comune di Firenze e il Tribunale di Firenze rendono omaggio ad Alessandro Margara, “Magistrato riformatore” intitolandogli una via della città ed un’aula al Palazzo di Giustizia I presidenti di Fondazione Giovanni Michelucci, Silvia Botti, Società della Ragione, Grazia Zuffa, Associazione Volontariato Penitenziario, Marcello Colocci istituzioni fondatrici dell’Archivio Sandro Margara, in collaborazione con il Comune […]
Tag: Fondazione Michelucci
Il progetto vivente a cui Giovanni Michelucci ha dedicato più impegno negli ultimi 20 anni è stato la costituzione di una Fondazione con “lo scopo di contribuire agli studi ed alle ricerche nel campo dell’urbanistica e della architettura moderna e contemporanea, con particolare riferimento ai problemi delle strutture sociali, ospedali, carceri e scuole”. Preceduta dalla realizzazione di un Centro Studi La Nuova Città a Fiesole e dal Centro di documentazione Giovanni Michelucci a Pistoia, la Fondazione viene costituita nel 1982 con la Regione Toscana ed i comuni di Pistoia e Fiesole. Nel testamento Michelucci la nomina sua erede universale. Nel 1999 aderisce alla Fondazione anche il Comune di Firenze.
Dopo oltre 25 anni di attività la Fondazione Michelucci si caratterizza come un originale e consolidato punto di riferimento nella ricerca/progetto sui temi dell’habitat sociale e del rapporto fra spazio e società. Lo spazio è l’indicatore sensibile attraverso cui la Fondazione legge le diverse dinamiche di trasformazione sociale e opera per realizzare l’intreccio fra il tema dello spazio urbano e abitativo e i temi della salute e dell’assistenza, della devianza e delle istituzioni totali, dell’immigrazione e della convivenza.
Oggi la Fondazione ha diversi cantieri di ricerca aperti in collaborazione con istituzioni culturali ed enti pubblici, da cui nascono progetti e proposte che cercano di innovare le strategie di intervento rispetto ai più scottanti problemi urbani.
Il Comune di Olbia entra a far parte della Fondazione Giovanni Michelucci.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione nella seduta dello scorso 19 aprile, dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio comunale di Olbia, ha ratificato formalmente l’adesione della città sarda che acquisisce lo status di Socio Fondatore, affiancandosi ai Comuni di Fiesole, Pistoia e Firenze. Venerdì 9 Giugno si è svolta ad Olbia la conferenza stampa in cui sono […]
Villa Il Roseto: visite guidate di primavera 2023
Visite guidate alla casa-studio di Giovanni Michelucci Villa “Il Roseto – Via Beato Angelico, 15 – Fiesole (FI) Le visite sono aperte al pubblico fino ad esaurimento posti, con un contributo di 10 Euro e prenotazione obbligatoria telefonando al numero +39 055 597149 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00) o scrivendo una e-mail […]
Appello per la loggia di Isozaki agli Uffizi
Ance Firenze, Ordine Architetti Firenze, Fondazione Architetti Firenze e Fondazione Giovanni Michelucci indirizzano al Ministro della Cultura e al Sindaco di Firenze una lettera appello per la realizzazione della Loggia Isozaki senza più “se” e senza più “ma”. “Una scelta che ha rappresentato la volontà ed il diritto di una città e la sua comunità […]
Giovanni Michelucci, una nuova monografia
GIOVANNI MICHELUCCI Un progetto editoriale della Fondazione Giovanni Michelucci a cura di Andrea Aleardi con un saggio di Gianni Biondillo Angelo Pontecorboli Editore © 2022 Fondazione Giovanni Michelucci Un progetto nell’ambito di #FM40, Iniziative per i quarant’anni della costituzione della Fondazione Giovanni Michelucci, 2022 La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo concesso da MiC-Ministero […]
#FM40 – Visita guidata a Villa “Il Roseto” in occasione dei quarant’anni della Fondazione Michelucci
Mercoledì 12 ottobre 2022 la Fondazione Giovanni Michelucci propone un ciclo di visite guidate a Villa “Il Roseto” nell’ambito delle iniziative per i 40 anni dalla sua costituzione. Dopo il convegno “Abitare il carcere. Gli spazi della pena nella società digitale” (Roma, 16 giugno 2022) e il “Festival della Nuova Città” (Fiesole, 9-11 settembre 2022) […]
Fiesole escursioni tra natura e cultura 2022
Il Comune di Fiesole rinnova il suo invito annuale a scoprire il territorio attraverso i percorsi immersi nella natura, le Fondazioni o i tesori d’arte per lo più sconosciuti al grande pubblico grazie all’iniziativa “Fiesole escursioni tra natura e cultura 2022“. Tanti gli appuntamenti in programma tra maggio e ottobre 2022 che permetteranno di approfondire […]
DAA2021 – Mostra: Fare memoria. Gli arredi di Michelucci a Villa Il Roseto
Da venerdì 26 novembre a mercoledì 22 dicembre 2021 la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con il Comune di Fiesole, promuove “Fare memoria. Gli arredi di Michelucci a Villa Il Roseto”, la mostra a cura di Alessandro Masetti, dedicata all’impegno progettuale di Giovanni Michelucci nel campo dell’arredo e dell’allestimento di interni dal 1919 agli anni […]
DAA2021 – Fare artigiano. Conversazioni tra arte e design
Venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 16.00 la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con FAF – Fondazione Architetti Firenze, ADI Associazione per il Disegno Industriale, Delegazione Toscana; AND rivista scientifica di architettura e design; Design Campus – DiDA – Università degli Studi di Firenze e MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato, con il patrocinio di Regione […]
Ci ha lasciato Antonio Tosi, sociologo urbano, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Michelucci
Sabato 10 Luglio 2021, ci ha lasciato a 83 anni Antonio Tosi, uno tra i più sensibili membri del Comitato Scientifico della Fondazione Giovanni Michelucci, da sempre attento alle complesse problematiche dell’abitare, soprattutto dei più poveri. Antonio Tosi, Professore di Sociologia Urbana presso il Politecnico di Milano, a lungo membro del Comitato Scientifico della Fondazione, […]