Per gli FMpapers la testimonianza di Gino Piarulli della sua esperienza come paziente covid all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana e di architetto con le sue riflessioni sull’approccio progettuale di Michelucci nel dare forma ad un luogo della cura ancor oggi di grandissima attualità e come modello per il futuro. FMpapers – settembre 2021 Omaggio al […]
Tag: Salute e strutture sanitarie
Al rapporto tra città e ospedale la Fondazione ha dedicato un impegno costante sulla base delle riflessioni di Giovanni Michelucci riguardanti la progettazione ospedaliera, il rapporto tra assistenza e marginalità e un sistema sanitario inserito nel tessuto connettivo della città. L’impegno della Fondazione si estende alla ricerca di prospettive nuove nel rapporto tra città e salute rispetto ad un quadro sempre più schiacciato tra l’ospedale che fa a meno della città e la città introvabile. La città come cura, la terapia dei luoghi nascono come orizzonti di lavoro, materiali costitutivi di una qualità urbana di cui si avverte la necessità stringente rispetto all’emergere di nuove patologie urbane e di condizioni di criticità ambientale.
I volti dell’alienazione. Disegni di Roberto Sambonet
Una mostra al teatro di Chille della Balanza a San Salvi a cura di Franco Corleone e Ivan Novelli Promotori Garante Regione Toscana dei diritti dei detenuti, Fondazione Michelucci, La società della ragione onlus, Archivio Sambonet, StopOPG – Inaugurazione martedì 2 dicembre 2014, ore 18.30, via di san Salvi – Pad. 16.
La chiusura dell’OPG di Montelupo Fiorentino
La Nuova Città n. 2/IX, 2014
Le Persone, gli Spazi
Convegno sulla chiusura dell’OPG di Montelupo F.no Un impegno collettivo per la chiusura dell’OPG di Montelupo: dibattito, interventi delle istituzioni e della cittadinanza, reportage fotografico e proiezione di un documentario. Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana, Via Cavour 4 – Firenze, 19 aprile 2013
Gli Internauti
Viaggio fotografico negli OPG – Palazzo Panciatichi Via Cavour 4 FI – 12.4.2013 Esposizione del reportage fotografico realizzato da Franco Guardascione negli OPG italiani. Anticamera degli Affreschi, Palazzo Panciatichi (II piano), via Cavour, 4 – Firenze. Inaugurazione venerdì 12.04.2013, 16.30. Apertura: lunedì 15 – venerdì 19 dalle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.
I luoghi della psichiatria in Toscana
Presentazione del volume di Christian De Vito, curato dalla Fondazione Michelucci Lunedì 15 novembre 2010, alle ore 16,30, nella sede del Dipartimento di Psicologia a S. Salvi – Firenze un’occasione importante per discutere sulla rete dei servizi mentali in Toscana a trent’anni dalla Legge Basaglia.
Attenti all’uomo bianco – L’ospedale di Emergency in Sudan
MEMO’
Una vela per il commiato
La sala del commiato nei nuovi ambienti per i servizi mortuari della Croce Verde di Pistoia Un progetto di sistemazione e installazione artistica dei nuovi ambienti destinati ai servizi mortuari realizzati dalla Croce Verde di Pistoia per offrire una risposta al desiderio di superare una situazione diffusa di omologazione culturale e commerciale degli spazi del […]