Nuova sede per il seminario sul Luzzi Il seminario, promosso dall’Università di Firenze – Dipartimento di Urbanistica e della Fondazione Michelucci, si terrà presso il Dipartimento di Urbanistica, nell’aula VIIM (1° piano) in via Micheli 2, Firenze.
Tag: Casa e abitare urbano
Una differente struttura demografica e familiare, la stabilizzazione di nuove popolazioni, i crescenti fenomeni di fragilità sociale e di precarietà lavorativa, il peggioramento dei mercati abitativi, la scarsità dell’edilizia pubblica, sono gli elementi che oggi più che mai, concorrono a determinare esclusione sociale e abitativa. Affinché questa situazione non si abbatta pesantemente sulle fasce più fragili della popolazione è necessario che la questione abitativa torni ad essere un elemento fondante del sistema di protezione sociale e delle garanzie di cittadinanza.
Il rione e la piazza. Un laboratorio per progettare insieme la nuova Piazza de’ Ciompi
Presentazione pubblica della proposta del Laboratorio di partecipazione, gio 14 maggio 2009, ore 18.00 – sala incontri Arci, piazza de’ Ciompi 11 Il laboratorio ha dato vita ad una nuova fase di progettazione partecipata dopo quella sul rione di Sant’Ambrogio e Piazza Ghiberti per ridefinire con il coinvolgimento dei cittadini forma, uso e funzioni della […]
Bando per il Premio ‘Guido De Masi’ 2009
Insicurezza percepita e problemi reali di sicurezza: l’urgenza della giustizia sociale
Razzismo. Non in nostro nome.
Due documenti delle associazioni fiorentine La Fondazione Michelucci si è fatta promotrice di una discussione che ha coinvolto importanti associazioni (Arci, Caritas diocesana di Firenze, CNCA Toscana, Cospe) con le quali ha condiviso la forte preoccupazione per il clima che si sta sviluppando nel paese.
Gli immigrati nell’Edilizia Residenziale Pubblica
Dall’ex-ospedale Luzzi un’occasione per la città
Bando per il Premio ‘Guido De Masi’ 2007
Il Palazzo della Solidarietà a Piombino
Un progetto per una struttura per l’accoglienza, l’alloggio temporaneo, la sede di associazioni L’amministrazione comunale di Piombino, raccogliendo una proposta da alcuni anni avanzata da associazioni locali è orientata a recuperare un edificio acquisito in anni recenti dal Comune per destinarlo ad alloggi sociali e attività ricreative e culturali.
Zone di Frontiera Urbana
Cantieri Fotografici – Catalogo Il catalogo raccoglie il lavoro realizzato dalla Fondazione Studio Marangoni all’interno del progetto regionale ‘Progettare Zone di Frontiera Urbana’ coordinato dalla Fondazione Michelucci ed esposto nella mostra tenutasi dal 10 feb. al 3 mar. 2007 presso la fsmgallery di Firenze.