Il Comune di Campi Bisenzio, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci e FAF – Fondazione Architetti Firenze, nel mese di maggio promuove una serie di iniziative pubbliche per il Piano Operativo Comunale 2022 dal titolo “Interpretare il territorio: uno sguardo esperto per Campi Bisenzio”. Un programma di tre incontri presso il Teatrodante Carlo Monni di […]
Tag: La città delle generazioni
Mentre la nostra società tende rapidamente a invecchiare, la condizione di vita degli anziani si complica, il numero delle famiglie di soli anziani tende a crescere, come cresce il numero di anziani che vivono da soli. Il cumulo di situazioni di disagio che l’abitare nella città contemporanea impone loro si traduce in una condizione di isolamento forzato, di perdita di autonomia e di rete di relazioni. Di fronte a questo scenario, nasce la necessità di riappropriarsi di una relazione intergenerazionale che non sia solo racconto ma contributo attivo e condiviso per la costruzione di un modello di socialità e dialogo attraverso il ripensamento di nuovi spazi di relazione che non si limitino esclusivamente a risposte istituzionalizzate.
DAA2021 – Fare design. Progettare con Michelucci
La Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con Università degli Studi di Firenze, DIDA promuove “Fare design. Progettare con Michelucci”, un workshop che si configura come un’esperienza progettuale immersiva che per tre giorni indagherà il rapporto design/artigianato partendo dall’esperienza di Giovanni Michelucci nell’arredo. Gli studenti lavoreranno negli ambienti della casa-studio di Michelucci a Fiesole alla rielaborazione […]
La scritta che buca, inaugurazione del murale presso la Casa Circondariale Mario Gozzini
Giovedì 15 luglio alle ore 11.00 presso il Nuovo Complesso Penitenziario di Sollicciano e la Casa Circondariale Mario Gozzini la C.A.T. Cooperativa Sociale e l’Associazione Culturale Toscana Elektro Domestik Force presentano il murale realizzato sul muro di cinta della Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze con il progetto “La scritta che buca”, realizzato con il […]
Webinar – La Toscana della cultura dei diritti. Figure e percorsi significativi della Toscana del Novecento
Lunedì 29 Marzo, a partire dalle ore 17,30, in diretta on line sul canale facebook.com/testimonianze e sul canale You Tube di Rivista Testimonianze si tiene l’incontro La Toscana della cultura dei diritti. Figure e percorsi significativi della Toscana del Novecento, un’iniziativa della rivista “Testimonianze” nell’ambito delle manifestazioni per la “Festa della Toscana” che si sono […]
Webinar – La Città Variabile. Gli spazi del lavoro
In occasione delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci, il giorno venerdì 20 novembre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Fondazione Giovanni Michelucci con il patrocinio ed il contributo di Regione Toscana, il patrocinio del Comune di Firenze, la collaborazione della Fondazione Architetti Firenze e la media partnership di AND […]
Pubblicazione – Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives
Nel mese di Ottobre 2020 è stato pubblicato il libro Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives a cura della prof.ssa Patrizia Meringolo per la casa editrice Springer, Cham, raccogliendo le esprienze del progetto PROVA. Il libro Preventing Violent Radicalisation in Europe. Multidisciplinary Perspectives riunisce la letteratura più recente e le esperienze europee sulla prevenzione […]
Monumenti Reali – Talk: Riflessioni per una scuola organo vivo del territorio
Da sabato 26 settembre al 10 ottobre la Fondazione Architetti Firenze promuove “Monumenti Reali”, due settimane di incontri e iniziative che segneranno anche la riapertura dello spazio al pubblico dopo le chiusure per l’emergenza sanitaria. A inaugurare la manifestazione sarà la proiezione sulla facciata esterna della Palazzina Reale di Firenze gli oltre 370 disegni, provenienti […]
Ricerca-Azione e altre storie sui confini della città. Giornata studio dedicata a Giancarlo Paba
Università degli Studi di Firenze, Fondazione Giovanni Michelucci e Associazione La Città Bambina promuovono una giornata di studio dedicata a Giancarlo Paba dal titolo “Ricerca-Azione e altre storie sui confini della città. Pratiche, interazioni e idee insieme a Giancarlo Paba” con il patrocinio della Società Italiana degli Urbanisti e con la partecipazione di Ipazia/Giardino dei […]
Convegno – FAI LA CASA GIUSTA. Percorsi di Abitare Solidale
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci promuovono il convegno FAI LA CASA GIUSTA. Percorsi di Abitare Solidale per il giorno venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 9.00 presso la sede della Fondazione CR Firenze in via Bufalini 6 a Firenze. Per volontà di Fondazione CR Firenze e in continuità con […]
Presentazione del Progetto PROVA
Presentazione del Progetto europeo PROVA – Prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi Martedì 19 dicembre 2017, il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci e LabCom – Ricerca e Azione per il benessere psicosociale, presenta il progetto europeo PROVA – Prevenire […]