Convegno sulle esperienze del decentramento universitario, territorio e società della conoscenza venerdì 10 Novembre 2006, Calenzano Centro arte e design e Museo del Design, via Vittorio Emanuele II, 32 promotori: Regione Toscana, Comune di Calenzano, Fondazione Michelucci
Tag: Scuola e servizi formativi
Fra gli impegni statutari disposti da Michelucci nel campo dell’architettura e dell’urbanistica, la scuola assume un ruolo fondamentale. Coniugare i problemi della scuola con quelli della città è una delle chiavi per ritrovare la capacità di operare in entrambe le realtà e incidere sui quei modelli culturali che hanno messo in crisi sia le esperienze formative di cui la scuola è portatrice, che il ruolo inclusivo della città.
Scuola delle arti nel chaco boliviano
Progetto Pilota per una scuola delle arti visive e della musica nel territorio del popolo Guaranì Lo sviluppo di un’ipotesi progettuale di rigenerazione territoriale, attraverso il recupero a finalità educativa di una ex missione francescana nel Chaco Boliviano. La Fm aderisce a questo progetto attraverso lo studio di fattibilità relativo al recupero degli spazi architettonici […]
I bambini non sono pazienti. L’ospedale dei bambini
Orientamenti progettuali per la realizzazione del nuovo polo pediatrico fiorentino. Preceduto dal Convegno ‘L’Ospedale dei Bambini: i bambini non sono pazienti’ la FM, ha condotto in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Meyer, uno studio pre-progettuale per la realizzazione del nuovo polo pediatrico, come sistema integrato di indicatori funzionali all’esecuzione del progetto.