In questo numero: OSSERVARE IL TERRITORIO a cura di Giancarlo Paba Il primo numero della nuova serie della rivista fondata da Giovanni Michelucci nel 1945, scaricabile gratuitamente in formato pdf, dedicato agli osservatori urbani e agli urban center.
Categoria: Editoria
La rivista della Fondazione “La Nuova Città” nasce nel dicembre 1945 rappresentando sulla scena fiorentina una ventata di rinnovamento nei riferimenti culturali, nei temi, nelle proposte con cui si affronta la ricostruzione e una serie importante di altri argomenti su cui Michelucci era già intervenuto con gli scritti degli anni precedenti e su cui aveva aperto un confronto con altri intellettuali negli anni della guerra.
Da allora sono seguite diverse serie con l’intento di proporre e documentare situazioni di frontiera tra degrado della città esistente e potenzialità emergenti nell’ambito di quelle stesse situazioni di emarginazione che ne minacciano l’identità.
La collana “Architettura vissuta” pubblica ricerche a carattere monografico sull’architettura e gli spazi della vita sociale, dando voce a interlocutori in grado di intervenire attivamente nella progettazione della città.
Le attività editoriali della Fondazione proseguono oggi con diverse pubblicazioni specifiche legati alle attività in corso, con i cataloghi delle mostre realizzate, con la produzione di materiali multimediali per la diffusione di dati e materiali di ricerca.
Scarica e consulta i numeri della IX serie de La Nuova Città
Art and Culture in Prison’ alle Murate
Il Palazzo di Giustizia di Firenze’ tra Michelucci e Ricci
Materiali e cronache tra le visioni di Michelucci e il progetto di Ricci. Un e-book Una pubblicazione esito della ricerca di Stefano Lambardi nell’ambito del dottorato in ‘Progettazione architettonica ed urbana’ presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze in collaborazione con la Fondazione Michelucci
Ai margini dell’abitare
Art and Culture in Prison
L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi
Giovanni Michelucci – Disegni inediti
Michelucci. Disegni inediti: due conferenze nell’ambito della mostra
Michelucci a Larderello – Il piano urbanistico e le architetture
Una monografia sul villaggio di Larderello di Michelucci nella seconda metà del Novecento Il volume è stato realizzato nell’ambito del programma ‘Le città di Michelucci’ promosso dalla Fondazione per ricordare, a venti anni dalla scomparsa uno dei protagonisti dell’architettura del Novecento nelle città e con le città in cui l’architetto ha operato.
I luoghi della psichiatria in Toscana
Presentazione del volume di Christian De Vito, curato dalla Fondazione Michelucci Lunedì 15 novembre 2010, alle ore 16,30, nella sede del Dipartimento di Psicologia a S. Salvi – Firenze un’occasione importante per discutere sulla rete dei servizi mentali in Toscana a trent’anni dalla Legge Basaglia.