La Fondazione Michelucci in collaborazione con il Comune di Fiesole ha iniziato un percorso partecipativo riguardante l’elaborazione del POC (Piano Operativo Comunale) che andrà a sostituire il vecchio Regolamento Urbanistico. Rimarcando l’importanza degli incontri quale occasione per ciascun cittadino o impresa di mettere in evidenza le problematiche specifiche del proprio territorio, si rinnova l’invito a […]
Tag: Casa e abitare urbano
Una differente struttura demografica e familiare, la stabilizzazione di nuove popolazioni, i crescenti fenomeni di fragilità sociale e di precarietà lavorativa, il peggioramento dei mercati abitativi, la scarsità dell’edilizia pubblica, sono gli elementi che oggi più che mai, concorrono a determinare esclusione sociale e abitativa. Affinché questa situazione non si abbatta pesantemente sulle fasce più fragili della popolazione è necessario che la questione abitativa torni ad essere un elemento fondante del sistema di protezione sociale e delle garanzie di cittadinanza.
Fiesole, Paesaggio di partecipazione
Comune di Fiesole in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci, presenta “Fiesole, Paesaggio di partecipazione”, un’iniziativa realizzata con il sostegno dell’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione della Regione Toscana. Il Comune di Fiesole avvia un processo partecipativo con il compito di sperimentare una metodologia interattiva di costruzione della conoscenza urbanistica e sociale […]
Le macerie, lo spazio, la vita.
Architettura e diritti umani
La Nuova Città n. 4/IX, 2015
Ebook ‘Wor(l)ds Which Exclude’
Rom e Sinti nella lingua degli atti normativi e dei provvedimenti amministrativi
Case e non case. Povertà abitative in Toscana
Firenze, 18 novembre 2014 – Facoltà di Architettura, Via Micheli Il volume, edito da SEID, raccoglie alcune ricerche della Fondazione Michelucci in collaborazione con la Regione Toscana. Sarà presentato in un Seminario del Dottorato in Architettura – Curriculum in Progettazione Urbanistica e Territoriale dell’Università di Firenze
L’abitare precario in Toscana
L’Osservatorio sulla esclusione abitativa nella Regione Toscana La Fondazione Michelucci, per conto dell’Assessorato al Welfare e alla Politiche abitative della Regione Toscana, svolge a partire dal 2007 una ricerca a cadenza annuale sui luoghi e le persone in insediamenti precari o in condizione di esclusione abitativa.