MOSTRA – Marcello Guasti e gli artisti suoi contemporanei in dialogo con l’antico (1945-65)

Proseguono a Fiesole, in occasione del 75° anniversario della liberazione dall’occupazione tedesca, le celebrazioni del Monumento ai Tre Carabinieri, l’imponente scultura in bronzo creata nel 1964 da Marcello Guasti per la nuova terrazza panoramica ideata da Giovanni Michelucci nel Parco della Rimembranza per ricordare il sacrificio dei tre militari Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e […]

CONDIVIDI
MIDA 2019 - Del mestiere di Leonardo immaginare, progettare e realizzare il futuro

MIDA 2019 – Del mestiere di Leonardo: immaginare, progettare e realizzare il futuro

Nell’anno delle celebrazioni leonardiane, Fondazione Architetti Firenze e Fondazione Giovanni Michelucci nell’ambito della Mostra Internazionale dell’Artigianato 2019 raccontano la figura e il ruolo culturale dell’artigiano: l’homo faber che immagina, progetta e realizza l’opera della propria “arte” grazie a genio, sensibilità, saperi e capacità tecniche specifiche. Per le giornate del 25, 27 e 29 aprile all’interno della […]

CONDIVIDI

Mostra – LEONARDO RICCI 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo.

In occasione del centenario dalla nascita di Leonardo Ricci, personalità di spicco nel panorama architettonico italiano del Secondo Dopoguerra, l’ex Refettorio di Santa Maria Novella a Firenze ospita dal 13 aprile al 26 maggio 2019 la mostra LEONARDO RICCI 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo. Insieme ai materiali […]

CONDIVIDI

Convegno: Giardini e Paesaggi

In occasione della 25° edizione di “Visite ai Giardini delle ville fiesolane” il Comune di Fiesole e Aiapp – Associazione Italiana Di Architettura Del Paesaggio promuovono il convegno “Giardini e Paesaggi” nella giornata di giovedì 4 aprile 2019 alle ore 16.00 presso la Fondazione Giovanni Michelucci a Fiesole. “Visite ai Giardini delle Ville fiesolane” è un ciclo di […]

CONDIVIDI

Conferenza ITI Olbia – Terra, territorio, terrestre: la rigenerazione urbana come processo vitale

Nell’ambito di una “due giorni” dedicata interamente al paesaggio e alla rigenerazione urbana prevista dalle iniziative di ITI Olbia “Città solidale sostenibile sicura”, Intervento Territoriale Integrato dedicato ai quartieri Sacra Famiglia e Poltu Quadu, martedì 11 dicembre 2018 si svolgerà la conferenza tematica del professor Giancarlo Paba, presidente della Fondazione Giovanni Michelucci, dal titolo: “Terra, […]

CONDIVIDI
Giovanni Michelucci

Conferenza ITI Olbia – Valorizzazione ambientale e paesaggistica, territorio e microeconomia

Nell’ambito di una “due giorni” dedicata interamente al paesaggio e alla rigenerazione urbana prevista dalle iniziative di ITI Olbia “Città solidale sostenibile sicura”, Intervento Territoriale Integrato dedicato ai quartieri Sacra Famiglia e Poltu Quadu, lunedì 10 dicembre 2018, alle ore 15.00, si tiene la conferenza tematica itinerante di Ines Romitti, architetto e paesaggista, membro del comitato […]

CONDIVIDI

RICCI 100: PARADIGMA – IL TAVOLO DELL’ARCHITETTO. LEONARDO RICCI

Comitato Nazionale “Ricci100” e  Museo Novecento Firenze, invitano alla preview della mostra PARADIGMA – IL TAVOLO DELL’ARCHITETTO. LEONARDO RICCI  mercoledì 19 dicembre 2018 – ore 18.00 Museo NovecentoPiazza Santa Maria Novella, 10 – Firenze Il quarto appuntamento di Paradigma – Il Tavolo dell’Architetto è dedicato a Leonardo Ricci, figura significativa di intellettuale attraverso tutte le sue espressioni: architettura, pittura […]

CONDIVIDI

Ricci100 – Mostra – Leonardo Ricci architetto. I linguaggi della rappresentazione

CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Leonardo Ricci (1918-2018) promuovono la mostra Leonardo Ricci architetto. I linguaggi della rappresentazione che si terràdal 1 dicembre 2018 al 7 aprile 2019, presso lo CSAC di Parma. Leonardo Ricci, architetto, pittore, scenografo, urbanista, docente, è stato un esponente della ‘scuola […]

CONDIVIDI