Sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Michelucci. Il nuovo Consiglio rimarrà in carica per i prossimi 4 anni, sino al 2025 Nomine del Comune di Fiesole: Silvia Mantovani, Tomaso Marzotto Caotorta, Luigi Sbolci. Nomina del Comune di Firenze: Consuelo De Gara. Nomine del Comune di Pistoia: Costantino Ceccanti, Giordano […]
Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane 2021
Anche nel 2021 la Fondazione Michelucci partecipa a “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Fiesole e AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio che permette di far scoprire i giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico. Dopo il periodo di chiusura forzata a causa del lockdown per l’emergenza sanitaria […]
Selezione di volontari/e per il Servizio Civile Regionale 2021 alla Fondazione Giovanni Michelucci
È aperta la selezione di 4 candidati per lo svolgimento del Servizio Civile Regionale presso la Fondazione Giovanni Michelucci (progetti terza categoria) con il progetto dal titolo “Il pensiero e l’archivio dell’architetto Michelucci: un’importante eredità da preservare, valorizzare e comunicare”. La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando per 2.639 giovani per svolgere un periodo […]
Fiesole escursioni tra natura e cultura 2021
Anche quest’anno il Comune di Fiesole invita a scoprire il territorio attraverso i percorsi immersi nella natura, le sue Fondazioni o i tesori d’arte per lo più sconosciuti al grande pubblico grazie all’iniziativa “Fiesole escursioni tra natura e cultura 2021“. Tanti gli appuntamenti in programma tra maggio e ottobre 2021 che permetteranno di conoscere il […]
ARCHIVIA. Lezioni dagli archivi di Architettura
La Fondazione Giovanni Michelucci patrocina il progetto “ARCHIVIA. Lezioni dagli archivi di Architettura” a cura di Simone Barbi e Lorenzo Mingardi, promosso da Dipartimento di Architettura di Firenze – UNIFI con Archivio di Stato di Firenze, Biblioteca di Scienze Tecnologiche – UNIFI e la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana Il progetto intende promuovere nuove […]
Webinar – La Toscana della cultura dei diritti. Figure e percorsi significativi della Toscana del Novecento
Lunedì 29 Marzo, a partire dalle ore 17,30, in diretta on line sul canale facebook.com/testimonianze e sul canale You Tube di Rivista Testimonianze si tiene l’incontro La Toscana della cultura dei diritti. Figure e percorsi significativi della Toscana del Novecento, un’iniziativa della rivista “Testimonianze” nell’ambito delle manifestazioni per la “Festa della Toscana” che si sono […]
Mostra – Architettura nell’Italia del miracolo economico
Dal 26 marzo 2021 AAA Italia – Associazione Nazionale Archivi di Architettura Contemporanea presenta la mostra virtuale Architettura nell’Italia del miracolo economico, una nuova occasione per presentare gli archivi degli iscritti e riflettere su una formidabile stagione di rinnovamento della società, che parla tuttora al nostro presente. I progetti selezionati vanno dal 1947 al 1971, […]
Webinar – La Città Variabile. Lo spettacolo deve andare avanti!
La serie di webinar “La Città Variabile” promossa in occasione del trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci dedica l’appuntamento del 25 marzo agli spazi della cultura e dello spettacolo partendo da una delle ultime opere dell’architetto, il Teatro Michelucci di Olbia. La Città Variabile. Lo spettacolo deve andare avanti! giovedì 25 marzo 2021 ore 16.00-19.00 […]
Convegno – Da monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache di un’esperienza di Arte Ambientale in Toscana
La Fondazione Giovanni Michelucci partecipa al Convegno internazionale di studi “Da monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache di un’esperienza di Arte Ambientale in Toscana” con un intervento della curatrice dell’Archivio Giovanni Michelucci, Nadia Musumeci, sull’Osteria del Gambero Rosso di Giovanni Michelucci. Il convegno di studi coinvolge specialisti di Università italiane e straniere per […]
Webinar – Pier Luigi Nervi e l’architettura del’900 a Firenze
Quattro appuntamenti per approfondire il tema dell’importanza dello Stadio Municipale, oltre a toccare i temi del rapporto della città con il suo Novecento architettonico e l’esempio della trasformazione del complesso di Manifattura Tabacchi. L’iniziativa è a cura di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, Manifattura Tabacchi e Associazione Pier Luigi Nervi Project. Prende il via venerdì […]