Incontri e visite guidate Il paesaggio fiesolano e i suoi giardini. Il giardino toscano dalle origini ad oggi a cura di Ines Romitti Fondazione Michelucci in collaborazione con Naturaprogetto e Associazione Distretto Biologico fiesolano con il patrocinio del Comune di Fiesole Il giardino non è solo un luogo di pace e di serenità, ma è anche […]
Secret Florence – Monoton-Silence di Yves Klein e visita guidata alla Chiesa dell’Autostrada
Sabato 15 giugno in occasione della quarta edizione di Secret Florence, progetto strategico dell’Estate Fiorentina realizzato con il sostegno di Comune di Firenze e Pitti Immagine, Tempo Reale in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci propone MONOTON-SILENCE, un reading musicale sul tema del silenzio e l’opera del grande artista Yves Klein Symphonie Monoton-Silence. Un […]
Esito Premio Lorenzo Bargellini
La Famiglia Bargellini, la Fondazione Giovanni Michelucci, l’Archivio Il Sessantotto, la Rivista Cambio, l’Istituto Ernesto de Martino e i Cobas, sono lieti di comunicare che il giorno 4 giugno 2019, in occasione della ricorrenza della morte di Lorenzo Bargellini, nei locali dello Spazio InKiostro in Via degli Alfani 49 a Firenze, sarà conferito il Premio Lorenzo Bargellini […]
Documentario – Anonimo del XX secolo: Leonardo Ricci
Sabato 1 giugno 2019 alle ore 21.00 sarà presentato in anteprima il documentario “Anonimo del XX secolo: Leonardo Ricci” Ospiti: Milena Ricci, Clementina Ricci (presidente del Comitato RICCI 100), Andrea Aleardi (direttore Fondazione Michelucci) Giovanni Bartolozzi (Università di Firenze), i registi Massimo Becattini e Luciano Nocentini. Il documentario ripercorre la vita e l’attività professionale di […]
Conferenza Stampa – “Una scena di Libertà” costruiamo il Teatro a Volterra, presentazione dei progetti per il Teatro Stabile nel Carcere
La Fondazione Giovanni Michelucci invita a partecipare alla Conferenza Stampa “Una scena di Libertà” costruiamo il Teatro a Volterra, presentazione dei progetti per il Teatro Stabile nel Carcere che si terrà martedì 28 maggio 2019, alle ore 11.00 presso il Consiglio Regionale della Toscana – Sala Gigli in Via Cavour, 4 a Firenze. Partecipano: Eugenio Giani, Franco Corleone, Corrado Marcetti e Armando Punzo. […]
Esito Bando per Borsa di ricerca e Premi di laurea dedicati a Nicola Solimano
La Fondazione Giovanni Michelucci insieme al Gruppo del Melograno annuncia l’esito del Bando per la Borsa di ricerca e Premi di laurea su inclusione sociale, convivenza, abitare urbano dedicati a Nicola Solimano. In data 7 maggio 2019, la commissione composta da Giancarlo Paba, Patrizia Meringolo, Dimitris Argiropoulos, Sabrina Tosi Cambini, Mariella Orsi, Corrado Marcetti, si […]
Mostra – Un poeta dell’Architettura. Pier Niccolò Berardi e Fiesole
UN POETA DELL’ARCHITETTURA PIER NICCOLÒ BERARDI E FIESOLE mostra a cura di Marco Romoli allestimento di Lorenzo Mennonna e Daniela Murphy Corella 1 giugno – 15 luglio 2019 Basolato di Fiesole, Piazza Mino, Fiesole “Mentre progettavo queste case, pensavo soltanto alla mia Fiesole, ai contadini di quel luogo. Studiavo un modulo, una misura umana che nessuno prima […]
Selezione Servizio Civile Regionale 2019 alla Fondazione Michelucci
Il pensiero e l’archivio dell’ architetto Michelucci: un’importante eredità da preservare, valorizzare e comunicare Aperta la selezione di 4 candidati per lo svolgimento del Servizio Civile Regionale alla Fondazione Michelucci Con decreto dirigenziale n. 6584 del 29 aprile 2019 (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 19 – parte III supplemento n. 70 […]
La Nuova Città n. 7/IX, 2018
MOSTRA – Marcello Guasti e gli artisti suoi contemporanei in dialogo con l’antico (1945-65)
Proseguono a Fiesole, in occasione del 75° anniversario della liberazione dall’occupazione tedesca, le celebrazioni del Monumento ai Tre Carabinieri, l’imponente scultura in bronzo creata nel 1964 da Marcello Guasti per la nuova terrazza panoramica ideata da Giovanni Michelucci nel Parco della Rimembranza per ricordare il sacrificio dei tre militari Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e […]