Giovanni Michelucci, una nuova monografia

GIOVANNI MICHELUCCI Un progetto editoriale della Fondazione Giovanni Michelucci a cura di Andrea Aleardi con un saggio di Gianni Biondillo Angelo Pontecorboli Editore © 2022 Fondazione Giovanni Michelucci Un progetto nell’ambito di #FM40, Iniziative per i quarant’anni della costituzione della Fondazione Giovanni Michelucci, 2022 La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo concesso da MiC-Ministero […]

CONDIVIDI

FAST – Festival di Architettura di Santa Teresa 2022

Il Ciclone Obiettivo Studenti, gruppo rappresentanti degli studenti presso la Scuola di Architettura di Firenze, promuove la prima edizione di FAST – Festival di Architettura di Santa Teresa, un’iniziativa realizzata dagli studenti per gli studenti nelle giornate di martedì 13 e mercoledì 14 dicembre 2022. La Fondazione Giovanni Michelucci ha accolto l’invito a partecipare all’evento […]

CONDIVIDI

IV edizione del Premio Lorenzo Bargellini

La famiglia Bargellini con Archivio Il Sessantotto, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Ernesto de Martino, Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali promuovono la quarta edizione del Premio Lorenzo Bargellini per tesi di laurea magistrale e di dottorato, con apertura del bando il 1 dicembre 2022, chiusura il 28 febbraio 2023 e premiazione prevista per il 4 giugno 2023. Lorenzo […]

CONDIVIDI

Percorso di partecipazione e concorso di idee per riqualificare l’area circostante il Carcere di Sollicciano

Il 18 novembre 2o22 è stato siglato l’accordo tra Comune di Firenze, Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e Comune di Scandicci, in collaborazione con Quartiere 4, Garante dei diritti dei detenuti della città di Firenze, Carcere di Sollicciano e Fondazione Giovanni Michelucci per l’attivazione di un percorso partecipativo che si è aggiudicato il finanziamento […]

CONDIVIDI

Documentario – Bruno Zevi: architettura come profezia

Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 16.00 presso la Fondazione Giovanni Michelucci si tiene la presentazione del documentario “Bruno Zevi: architettura come profezia” a cura di Luca Guido. La Fondazione Giovanni Michelucci ospita la presentazione del documentario, prodotto dal “Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Bruno Zevi” e dalla “Fondazione Bruno […]

CONDIVIDI

Spazi pubblici e poetici dell’abitare

La Fondazione Giovanni Michelucci presenta Spazi pubblici e poetici dell’abitare. Un progetto di ricerca sul Festival Cantieri Culturali Firenze 2021, il volume a cura di Pietro Gaglianò nell’ambito della collana Arti performative e città.   Spazi pubblici e poetici dell’abitare. Un progetto di ricerca sul Festival Cantieri Culturali Firenze 2021 Un gruppo di ricerca sul […]

CONDIVIDI

Presentazione Smart Ark Academy alla Milano Digital Week 2022

Il direttore della Fondazione Giovanni Michelucci, Andrea Aleardi, partecipa al webinar di presentazione della Smart Ark Academy, un progetto a cura dell’Ordine Architetti della provincia di Perugia che si terrà sabato 12 novembre alle ore 9.00 nell’ambito della Milano Digital Week 2022. La Smart Ark Academy è un progetto educativo non profit per le nuove […]

CONDIVIDI

Convegno – Progetti di paesaggio e riqualificazione del territorio

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze  in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci propone mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 15 il convegno “Progetti di paesaggio e riqualificazione del territorio” presso la sede della Fondazione Giovanni Michelucci. PROGRAMMA Saluti Arch. Andrea Aleardi, Direttore della Fondazione Giovanni Michelucci Arch. Massimo Colombo, Responsabile […]

CONDIVIDI

#FM40 – Visita guidata a Villa “Il Roseto” in occasione dei quarant’anni della Fondazione Michelucci

Mercoledì 12 ottobre 2022 la Fondazione Giovanni Michelucci propone un ciclo di visite guidate a Villa “Il Roseto” nell’ambito delle iniziative per i 40 anni dalla sua costituzione.  Dopo il convegno “Abitare il carcere. Gli spazi della pena nella società digitale” (Roma, 16 giugno 2022) e il “Festival della Nuova Città” (Fiesole, 9-11 settembre 2022) […]

CONDIVIDI

Bando Made in MIDA – Verso le eccellenze artigiane

In occasione della prossima edizione di MIDA – 87° Mostra internazionale dell’Artigianato di Firenze (Fortezza da Basso, 25 aprile – primo maggio 2023), Firenze Fiera S.p.a., insieme alla Fondazione Architetti Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze, la Fondazione Giovanni Michelucci, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e con il supporto del Comitato […]

CONDIVIDI