Premio “Lorenzo Bargellini”

La famiglia Bargellini con Archivio Il Sessantotto, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Ernesto de Martino, Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali presentano il Premio “Lorenzo Bargellini” per tesi di laurea magistrale e di dottorato sui temi della inclusione sociale, dell’abitare e dell’immigrazione. Durante la conferenza Stampa del 20 novembre è stato illustrato il bando del Premio, al […]

CONDIVIDI

Ricci 100 alla Triennale – Leo Ricci tra scrittura, pittura e architettura a un secolo dalla nascita

Comitato Nazionale “Ricci100” in collaborazione con La Triennale di Milano e la Fondazione Giovanni Michelucci, presentano la conferenza Leo Ricci tra scrittura, pittura e architettura a un secolo dalla nascita, martedì 13 novembre 2018 dalle ore 18.00 presso il Teatro Agorà della Triennale di Milano. A partire dall’8 giugno 2018, giornata di apertura delle celebrazioni per […]

CONDIVIDI

La Fondazione Michelucci ricorda Carlo Cresti

La Fondazione Giovanni Michelucci ricorda lo storico dell’architettura Carlo Cresti, venuto a mancare all’età di 87 anni a Firenze. A lungo professore ordinario di storia dell’architettura dell’Università di Firenze e noto al mondo accademico come uno dei maggiori conoscitori dell’architettura toscana tra ‘800 e ‘900, Carlo Cresti è stato anche membro del comitato scientifico della […]

CONDIVIDI

Ricci 100 – Ritrovare lo sguardo di Ricci verso la sua città: il Palazzo di Giustizia a Novoli

Ritrovare lo sguardo di Ricci verso la sua città: Il Palazzo di Giustizia a Novoli Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 10.00, in occasione del centenario della nascita di Leonardo Ricci, Comitato Nazionale Ricci 100, Fondazione Michelucci e Fondazione Architetti Firenze promuovono una conferenza a più voci sul Palazzo di Giustizia di Firenze a Novoli, nell’ambito […]

CONDIVIDI

Incontro pubblico finale Progetto EU PROVA – Prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi

Venerdì 26 ottobre alle ore 14.30, il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, la Fondazione Giovanni Michelucci e LabCom – Ricerca e Azione per il Benessere sociale, in collaborazione con il Garante dei Diritti dei detenuti della Toscana e Centro Giustizia Minorile, promuovono l’Evento Finale del Progetto Europeo PROVA […]

CONDIVIDI

Ultimo appuntamento con Il paesaggio fiesolano e i suoi giardini: Villa “Il Roseto”

“Il paesaggio fiesolano e i suoi giardini. Il giardino toscano dalle origini ad oggi” incontro finale e visita guidata a cura di Ines Romitti Sabato 22 settembre,  dalle ore 11.00 alle ore 13.00, la Fondazione Michelucci in collaborazione con Naturaprogetto, il Distretto Biologico fiesolano e con il patrocinio del Comune di Fiesole, presenta l’ultimo incontro della serie […]

CONDIVIDI

Summer School Tongji University – Università di Firenze 2018

Nell’ambito dell’International cooperation agreement tra Tongji University (Shanghai) e Università degli Studi di Firenze, il 19 luglio 2018 la Fondazione Michelucci ha tenuto una study visit a Villa “Il Roseto” con lecture tematica su Michelucci a cura di Alessandro Masetti per gli studenti della Summer School Tongji University – Università di Firenze, ospiti presso l’Overseas […]

CONDIVIDI

Seminario – Carcere e Terzo settore: dalla rete virtuale alla rete territoriale

Centro Sociale Evangelico di Firenze, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana e Fondazione Giovanni Michelucci, promuovono il seminario “Carcere e Terzo settore: dalla rete virtuale alla rete territoriale” che si terrà venerdì 22 giugno 2018 dalle ore 15:00 presso l’Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana a Firenze. La giornata seminariale è finalizzata a […]

CONDIVIDI

Voci Lontane, Voci Sorelle – Festival internazionale di poesia

Mercoledì 20 giugno la Fondazione Giovanni Michelucci ospita Voci Lontane, Voci Sorelle, il Festival internazionale di poesia nato nel 2002, che dal 4 al 21 giugno anima le principali sedi delle istituzioni culturali del territorio fiorentino con letture, incontri, presentazioni e confronti sulla situazione della letteratura. L’appuntamento del 20 giugno, coordinato da Elisa Biagini e con […]

CONDIVIDI