Presentazione del rapporto di ricerca: La dimensione affettiva delle persone in detenzione. Gli spazi per l’affettività

La Fondazione Giovanni Michelucci, in collaborazione con il Garante regionale dei diritti dei detenuti della Toscana, presenta gli esiti della ricerca sugli spazi per l’affettività in carcere. La ricerca, voluta dal Garante Giuseppe Fanfani a seguito della Proposta di legge depositata dalla Regione Toscana in Senato, volta a dare riconoscimento normativo all’affettività ed alla sessualità in carcere, […]

CONDIVIDI

Webinar: Media Cities. Appunto Acqua

La Fondazione Giovanni Michelucci partecipa al ciclo di webinar Media Cities promossi dalla rivista THE PLAN  e Iris Ceramica Group. Il direttore Andrea Aleardi coordinerà insieme ad Alessandro Melis l’appuntamento di mercoledì 10 novembre dal titolo APPUNTO ACQUA. La RESILIENZA come approccio, applicazione e come risultato in divenire di un processo di rigenerazione urbana si […]

CONDIVIDI

DAA2021 – Fare artigiano. Conversazioni tra arte e design

Venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 16.00 la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con FAF – Fondazione Architetti Firenze, ADI Associazione per il Disegno Industriale, Delegazione Toscana; AND rivista scientifica di architettura e design; Design Campus – DiDA – Università degli Studi di Firenze e MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato, con il patrocinio di Regione […]

CONDIVIDI

La scritta che buca, inaugurazione del murale presso la Casa Circondariale Mario Gozzini

Giovedì 15 luglio alle ore 11.00 presso il Nuovo Complesso Penitenziario di Sollicciano e la Casa Circondariale Mario Gozzini la C.A.T. Cooperativa Sociale e l’Associazione Culturale Toscana Elektro Domestik Force presentano il murale realizzato sul muro di cinta della Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze con il progetto “La scritta che buca”, realizzato con il […]

CONDIVIDI

Webinar – L’ergastolo ostativo è incostituzionale: dalle pronunce delle Corti alla prova della politica

La Fondazione Giovanni Michelucci, La Società della Ragione e l’Associazione Volontariato Penitenziario Firenze, nel quinto anniversario della scomparsa di Alessandro Margara promuovono il Webinar: “L’ergastolo ostativo è incostituzionale: dalle pronunce delle Corti alla prova della politica” con un inserto su “Il carcere dopo Cristo e dopo Santa Maria Capua Vetere”. Il webinar in programma dalle […]

CONDIVIDI

Webinar – La Toscana della cultura dei diritti. Figure e percorsi significativi della Toscana del Novecento

Lunedì 29 Marzo, a partire dalle ore 17,30, in diretta on line sul canale facebook.com/testimonianze e sul canale You Tube di Rivista Testimonianze si tiene l’incontro La Toscana della cultura dei diritti. Figure e percorsi significativi della Toscana del Novecento, un’iniziativa della rivista “Testimonianze”  nell’ambito delle manifestazioni per la “Festa della Toscana” che si sono […]

CONDIVIDI

Webinar – La Città Variabile. Lo spettacolo deve andare avanti!

La serie di webinar “La Città Variabile” promossa in occasione del trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci dedica l’appuntamento del 25 marzo agli spazi della cultura e dello spettacolo partendo da una delle ultime opere dell’architetto, il Teatro Michelucci di Olbia. La Città Variabile. Lo spettacolo deve andare avanti! giovedì 25 marzo 2021 ore 16.00-19.00 […]

CONDIVIDI

Convegno – Da monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache di un’esperienza di Arte Ambientale in Toscana

La Fondazione Giovanni Michelucci partecipa al Convegno internazionale di studi “Da monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache di un’esperienza di Arte Ambientale in Toscana” con un intervento della curatrice dell’Archivio Giovanni Michelucci, Nadia Musumeci, sull’Osteria del Gambero Rosso di Giovanni Michelucci. Il convegno di studi coinvolge specialisti di Università italiane e straniere per […]

CONDIVIDI

Webinar – Pier Luigi Nervi e l’architettura del’900 a Firenze

Quattro appuntamenti per approfondire il tema dell’importanza dello Stadio Municipale, oltre a toccare i temi del rapporto della città con il suo Novecento architettonico e l’esempio della trasformazione del complesso di Manifattura Tabacchi. L’iniziativa è a cura di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, Manifattura Tabacchi e Associazione Pier Luigi Nervi Project. Prende il via venerdì […]

CONDIVIDI

Webinar – La Città Variabile. Ricominciare dalla Natura

A trent’anni dalla scomparsa dell’architetto, la Fondazione Michelucci propone il webinar “La Città Variabile. Ricominciare dalla Natura” per una riflessione collettiva sul rapporto tra Città e Natura In occasione delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci, il giorno venerdì 18 dicembre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Fondazione Giovanni Michelucci […]

CONDIVIDI