Un convegno internazionale per il centenario dalla scomparsa dell’architetto. Palazzina reale di Firenze SMN, 2-3 dicembre 2016.
Categoria: Conferenze e Convegni
Seminario – I minori in area penale – 7 novembre 2016
Fondazione Giovanni Michelucci, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, Centro Giustizia Minorile di Firenze, Agenzia Formativa Athena srl e LabCom promuovono il seminario I minori in area penale: la rete territoriale e il processo di reinserimento. Dal Progetto Europeo OUTinOUT al Progetto P.R.O.V.A. il giorno 7 novembre 2016. L’incontro aperto al […]
Lo stato del carcere dopo gli Stati Generali
Giovedì 13 Ottobre 2016 la Fondazione Giovanni Michelucci con il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana, il Consiglio Regionale della Toscana, il Provveditorato Regionale dell’amministrazione penitenziaria per la Toscana e Società della Ragione, promuove “Lo stato del carcere dopo gli Stati Generali“, il convegno del coordinamento dei garanti regionali e comunali in onore […]
Giovanni Michelucci e Massimo Baldi tra urbanistica e architettura
Grandi effimeri ed apparati urbani ieri e oggi
La Fondazione Giovanni Michelucci partecipa al Convegno internazionale di approfondimento, realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e l’Università degli Studi di Firenze, che si terrà giovedì 19 maggio 2016, sul tema: ATTUALITÀ DELL’EFFIMERO URBANO, DAI MEDICI ALLA CITTA’ METROPOLITANA. Nella ricorrenza dei 450 anni del matrimonio di Francesco de’ Medici con Giovanna d’Austria, l’Accademia […]
Architettura e diritti umani
Fiesole. Paesaggio, territorio e architettura 1945-2015
Le parole di Michelucci: “Esperienza artigiana”
sab 19 marzo 2016 – Open day alla Fondazione Michelucci
Una giornata di apertura straordinaria di Villa “Il Roseto” dedicata agli amici della Fondazione Giovanni Michelucci. Un’iniziativa per raccontare gli oltre trent’anni di attività, incontrarsi con chi ha collaborato con noi e ci ha sostenuto, ma anche con tutti coloro che conoscono la Fondazione e non hanno avuto ancora l’opportunità di visitarla.