Progetto europeo, finanziato all’interno del Programma Justice-Fundamental Rights and Citizenship Il progetto nasce dalla lunga esperienza empirica e di studio dei partner nonché dal confronto dei risultati delle ricerche a livello europeo sul tema delle condizioni abitative dei Rom e delle politiche abitative ad essi rivolte.
Giovanni Michelucci. Oltre il tempo
Una giornata dedicata a Michelucci a Villa La Magia – Quarrata (PT) – 16 dicembre 2012 Un’iniziativa promossa da ISIA Firenze, Provincia di Pistoia, Comune di Quarrata con il contributo di Regione Toscana nell’ambito del progetto ‘TOSCANAINCONTEMPORANEA2012’ e in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci
Giancarlo Paba, nuovo Presidente della Fondazione Michelucci
Il carcere al tempo della crisi: un seminario internazionale
Giovanni Michelucci. Elementi di vita e di città
Presentazione del film documentario mercoledì 5 dicembre 2012, ore 16.30 Cinema Globo – Pistoia Un’iniziativa di Provincia di Pistoia – Assessorato alla Cultura e Regione Toscana – Tosconalncontemporanea2012 nell’ambito del progetto ‘Profili di un Maestro. Documenti e riflessioni sull’opera e sulla vita di Giovanni Michelucci’
Luce prigioniera
Una mostra fotografica e un dibattito sulle Murate: inaugurazione 21 novembre 2012 ore 18.00 La Galleria del Caffè Letterario e la Fondazione Studio Marangoni promuovono le attività della fondazione così come i nuovi talenti che qui si formano, in questo caso con la partecipazione ed un contributo tematico della Fondazione Michelucci.
Il Palazzo di Giustizia di Firenze’ tra Michelucci e Ricci
Materiali e cronache tra le visioni di Michelucci e il progetto di Ricci. Un e-book Una pubblicazione esito della ricerca di Stefano Lambardi nell’ambito del dottorato in ‘Progettazione architettonica ed urbana’ presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze in collaborazione con la Fondazione Michelucci
Arte e cultura in carcere: uno scambio di esperienze tra Italia e Mozambico
Progetto Mondo Mlal e Fondazione Michelucci: un incontro all’interno del Progetto Vida Interior Scambio di esperienze sui progetti e le attività realizzati all’interno degli istituti penitenziari in Italia e in Mozambico con la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione penitenziaria e della Giustizia, artisti, operatori e ricercatori dei due Paesi