Mostra – Giovanni Michelucci e la sedia “Scapolare” 1946-2021. Nuovi processi digitali e artigianato d’autore

A 75 anni di distanza dalla sua ideazione, la sedia “Scapolare” di Giovanni Michelucci diventa protagonista di un allestimento al Padiglione Cavaniglia della Mostra Internazionale dell’Artigianato 2022 di Firenze. Dal 23 aprile al primo maggio 2022, la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con Artec Italia e Palazzo BelVedere di Montecatini Terme, presso il Padizione Cavaniglia […]

CONDIVIDI

Mostra fotografica #vistidadentro a Larderello

Dal 6 maggio al 6 giugno 2022, gli Spazi espositivi dell’area museale di Larderello (PI) ospitano la versione itinerante della mostra #vistidadentro a cura di Associazione Spazio Libero di Volterra e S.M.S.P.A. Montecerboli, in collaborazione con Casa di reclusione di Volterra, Comune di Pomarance, Fondazione Giovanni Michelucci e Pro Loco Valle del Diavolo, e con […]

CONDIVIDI

ARCHIVIA. Lezioni dagli archivi di Architettura 2022

La Fondazione Giovanni Michelucci patrocina la seconda edizione del progetto “ARCHIVIA. Lezioni dagli archivi di Architettura” a cura di Simone Barbi e Lorenzo Mingardi, promosso da Dipartimento di Architettura di Firenze – UNIFI con Archivio di Stato di Firenze, Biblioteca di Scienze Tecnologiche – UNIFI e la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana Il progetto […]

CONDIVIDI
Teatro di Olbia

Michelucci a Olbia. Un teatro per la rigenerazione urbana nel programma ITI Olbia

Una pubblicazione in e-book che raccoglie l’esperienza della collaborazione tra Comune e Fondazione per ridare vita al Teatro Michelucci di Olbia. Promotori: Comune di Olbia e Fondazione Giovanni Michelucci con il patrocinio ed il sostegno di: Il volume raccoglie gli esiti della collaborazione istituzionale che in questi anni si è sviluppata attorno al recupero funzionale […]

CONDIVIDI

Presentazione del cortometraggio “Stabat Mater” e del libro “Senza Pregiudizio. Dove il Cinema si fa riscatto”

La Fondazione Giovanni Michelucci, mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 17:30, partecipa presso il centro culturale MAD – Murate Art District di Firenze alla proiezione del cortometraggio Stabat Mater (ITA, 2021 – 33 min.) e la presentazione del libro Senza pregiudizio – Dove il cinema si fa riscatto a cura dell’associazione culturale Teatro Electra in […]

CONDIVIDI

#NATIVI100 – Presentazione del catalogo al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 17:00, il Museo Novecento di Firenze promuove #NATIVI100, la presentazione del catalogo della mostra a cura di Giovanna Uzzani In occasione della mostra #NATIVI100, in corso a Pistoia, Palazzo Fabroni – Museo del Novecento e del Contemporaneo, realizzata dal Comune di Pistoia/Musei Civici, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci, […]

CONDIVIDI

Appello per intitolare uno spazio pubblico della Città di Firenze a Sandro Margara

Firenze, 29 dicembre 2021 – L’Archivio Sandro Margara, la Fondazione Giovanni Michelucci, l’Associazione Volontariato Penitenziario e La Società della ragione onlus promuovono un appello per intitolare uno spazio pubblico della città di Firenze a Sandro Margara. APPELLO Chiediamo che a Sandro Margara, insigne Magistrato di Sorveglianza e tra i padri della Riforma penitenziaria, sia intitolato […]

CONDIVIDI
MIDA2022

Restart MIDA

Conto alla rovescia per l’86° Mostra Internazionale dell’Artigianato, alla Fortezza da Basso dal 23 aprile al primo maggio 2022 Dopo il successo degli ultimi saloni nazionali sul ‘fatto a mano’ cresce l’attesa per la prossima edizione di MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, che si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 […]

CONDIVIDI