Presentazione del Rapporto di ricerca Venerdì 10 dicembre, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna Dipartimento Urbanistica, via Micheli 2 Firenze. Una ricerca svolta dal Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del territorio dell’Università di Firenze in collaborazione con la Fondazione Michelucci.
Tag: Casa e abitare urbano
Una differente struttura demografica e familiare, la stabilizzazione di nuove popolazioni, i crescenti fenomeni di fragilità sociale e di precarietà lavorativa, il peggioramento dei mercati abitativi, la scarsità dell’edilizia pubblica, sono gli elementi che oggi più che mai, concorrono a determinare esclusione sociale e abitativa. Affinché questa situazione non si abbatta pesantemente sulle fasce più fragili della popolazione è necessario che la questione abitativa torni ad essere un elemento fondante del sistema di protezione sociale e delle garanzie di cittadinanza.
Un Centro di studio e promozione per l’autocostruzione, l’autorecupero e il cohousing
Autocostruzione e autorecupero: costruire l’innovazione
Autocostruzione e disagio abitativo
Il villaggio Rom a Coltano – Pisa
Consegnate le 17 abitazioni alle famiglie assegnatarie Un’area residenziale – che sostituisce il fatiscente ‘campo nomadi’ – voluta dal Comune di Pisa e sostenuta dalla Regione Toscana, per superare l’abitare inferiore e marginalizzante di una popolazione svantaggiata, stigmatizzata e ad economia debole.










