Il 13 ottobre 2016 l’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica della Repubblica di San Marino ha emesso una moneta d’oro proof da 2 Scudi dedicata al Santuario della Beata Vergine della Consolazione progettata da Giovanni Michelucci. La moneta da 2 Scudi, insieme al dittico di monete oro proof da 20 e 50 euro, celebra […]
Tag: Fondazione Michelucci
Il progetto vivente a cui Giovanni Michelucci ha dedicato più impegno negli ultimi 20 anni è stato la costituzione di una Fondazione con “lo scopo di contribuire agli studi ed alle ricerche nel campo dell’urbanistica e della architettura moderna e contemporanea, con particolare riferimento ai problemi delle strutture sociali, ospedali, carceri e scuole”. Preceduta dalla realizzazione di un Centro Studi La Nuova Città a Fiesole e dal Centro di documentazione Giovanni Michelucci a Pistoia, la Fondazione viene costituita nel 1982 con la Regione Toscana ed i comuni di Pistoia e Fiesole. Nel testamento Michelucci la nomina sua erede universale. Nel 1999 aderisce alla Fondazione anche il Comune di Firenze.
Dopo oltre 25 anni di attività la Fondazione Michelucci si caratterizza come un originale e consolidato punto di riferimento nella ricerca/progetto sui temi dell’habitat sociale e del rapporto fra spazio e società. Lo spazio è l’indicatore sensibile attraverso cui la Fondazione legge le diverse dinamiche di trasformazione sociale e opera per realizzare l’intreccio fra il tema dello spazio urbano e abitativo e i temi della salute e dell’assistenza, della devianza e delle istituzioni totali, dell’immigrazione e della convivenza.
Oggi la Fondazione ha diversi cantieri di ricerca aperti in collaborazione con istituzioni culturali ed enti pubblici, da cui nascono progetti e proposte che cercano di innovare le strategie di intervento rispetto ai più scottanti problemi urbani.
Giovanni Michelucci e l’Alluvione di Firenze
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’Alluvione di Firenze la Fondazione Giovanni Michelucci presenta un filmato d’archivio girato dallo stesso Giovanni Michelucci nei fatidici giorni del novembre 1966. Il filmato della durata di 5 minuti circa, è il risultato di un assemblaggio di riprese su pellicola formato Super 8 millimetri in cui si susseguono panoramiche della città […]
Galleria Vigna Nuova – La donazione Santi
Il patrimonio archivistico e librario della Fondazione Giovanni Michelucci si arricchisce di ulteriori interessanti e rari documenti provenienti dagli archivi della “Galleria Vigna Nuova” grazie alla donazione di Roberto e Bruno Santi. Nel dicembre del 1945 i fratelli Danilo, Sergio e Valeria Santi aprirono nel cuore di Firenze la “Galleria Vigna Nuova”, uno spazio di […]
Seminario – I minori in area penale – 7 novembre 2016
Fondazione Giovanni Michelucci, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, Centro Giustizia Minorile di Firenze, Agenzia Formativa Athena srl e LabCom promuovono il seminario I minori in area penale: la rete territoriale e il processo di reinserimento. Dal Progetto Europeo OUTinOUT al Progetto P.R.O.V.A. il giorno 7 novembre 2016. L’incontro aperto al […]
SABATO 22 OTTOBRE – OPEN DAY ALLA FONDAZIONE MICHELUCCI
SABATO 22 OTTOBRE – OPEN DAY ALLA FONDAZIONE MICHELUCCI Apertura straordinaria di Villa “Il Roseto” dedicata agli Amici della Fondazione Giovanni Michelucci Sabato 22 ottobre 2016 la Fondazione Giovanni Michelucci apre al pubblico le porte di Villa “Il Roseto” a Fiesole, per presentare il calendario delle attività autunnali degli Amici della Fondazione. Dalle ore 14:30 […]
Lo stato del carcere dopo gli Stati Generali
Giovedì 13 Ottobre 2016 la Fondazione Giovanni Michelucci con il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana, il Consiglio Regionale della Toscana, il Provveditorato Regionale dell’amministrazione penitenziaria per la Toscana e Società della Ragione, promuove “Lo stato del carcere dopo gli Stati Generali“, il convegno del coordinamento dei garanti regionali e comunali in onore […]
Borsa di studio: Progettare interventi in campo sociale e culturale all’interno della programmazione europea.
Le macerie, lo spazio, la vita.
Borsa di studio: Discriminazione abitativa della popolazione Rom e Sinta nella Regione Toscana.
Alessandro Margara ci ha lasciato
Presidente della nostra fondazione dal 2002 al 2011 e fin dalla costituzione della fondazione chiamato da Giovanni Michelucci a far parte del nostro Comitato Scientifico, ci ha lasciato la scorsa notte. Con Michelucci ha condiviso la visione di una società dove giustizia, dignità e umanità stanno al centro anche nel difficile mondo del carcere, portando a […]