Sperimentare la prossimità in un intervento di accompagnamento abitativo Un’esperienza di accompagnamento abitativo in un nuovo quartiere di edilizia popolare nell’immediata periferia industriale a nord di Trento, attraverso il coinvolgimento dei suoi nuovi e vecchi abitanti e del tessuto sociale della Circoscrizione nel quale è inserito.
Autore: Redazione FM
Giovanni Michelucci. Disegni per la nuova città
Scuola delle arti nel chaco boliviano
Progetto Pilota per una scuola delle arti visive e della musica nel territorio del popolo Guaranì Lo sviluppo di un’ipotesi progettuale di rigenerazione territoriale, attraverso il recupero a finalità educativa di una ex missione francescana nel Chaco Boliviano. La Fm aderisce a questo progetto attraverso lo studio di fattibilità relativo al recupero degli spazi architettonici […]
Gli istituti penali per minorenni in Italia
Con il finanziamento del programma AGIS 2005 “The Protection of Children in and from Prison’ Commissione Europea – Direzione Generale Giustizia, Libertà, Sicurezza Partners: Staffordshire County, Servizi Sociali (UK); Amministrazione Penitenziaria Repubblica di Lettonia (LV); Law Institute of Lithuania (LT); C.A.T. Coop. Sociale (IT); Fundacion Diagrama (ES); Justiz-Dienstleistungen (DR)
Progetto Theo
Accoglienza esterna donne detenute con figli dell’Istituto Sollicciano Il progetto Theo ha avuto il fine di inserire in strutture esterne al carcere detenute con figli recluse nel N.C.P. di Sollicciano, in ottemperanza al dettato legislativo che prevede che le madri con figli con meno di 3 anni, qualora imputate o condannate, non debbano essere in […]
L’Isolotto a Firenze: Città nella Città
Centri di accoglienza per persone in esecuzione penale ed ex detenuti
Carcere e recupero, una mappatura La ricerca ha interessato una mappatura analitica delle strutture di accoglienza destinate a persone detenute ed ex detenute in Toscana, la cui utilità è palese per il loro reinserimento, soprattutto laddove esse siano sprovviste di una rete di accoglienza esterna.
Progetto D.I.C.O
Architetture del Novecento: la Toscana
Una ricerca e una pubblicazione La Fondazione Michelucci, nell’ambito della ricerca realizzata con la Regione Toscana per la catalogazione delle architetture del ‘900 in Toscana, a conclusione di una significativa fase di questo lavoro, ha in realizzazione il volume ‘Architetture del Novecento: la Toscana’.