un comunicato sugli sgomberi e l’abitare precario nell’area fiorentina Non è solo nel nome di una visione umanitaria che gli sgomberi violenti e senza alternative devono provocare sdegno in tutti i cittadini, ma nel nome di una qualsiasi idea di buona politica e di buona amministrazione.
Autore: Redazione FM
Firenze crocevia di culture
Presentazione del volume – Regione Toscana, via Cavour 4 – Sala Affreschi, 21/01/2010, ore 17 Fondazione Michelucci, Archivio del Movimento di Quartiere, Comunità dell’Isolotto presentano un volume che propone una lettura della storia e dell’attualità di Firenze incentrata sul tessuto di solidarietà, sul protagonismo dei movimenti e delle minoranze.
Caso Luzzi: lettera aperta al Presidente della Regione Toscana
Effetti penali della legislazione antidroga. Il caso Toscana
Martedì 17/11/2009, ore 10, presso il Consiglio Regionale, Sala Gigli, Via Cavour 4, Firenze La ricerca proposta da Forum Droghe e finanziata dalla Regione Toscana, analizza i costi sociali prodotti dall’applicazione esasperata delle disposizioni punitive in materia della legislazione nazionale di contrasto all’uso e al traffico di sostanze stupefacenti.
Forum nazionale per il diritto alla salute dei detenuti
Forum nazionale per il diritto alla salute dei detenuti e delle detenute e l’applicazione del D.LGS 230/99 Due appuntamenti su carcere, salute e droghe “La Regione Toscana per la salute dei detenuti e degli internati”, Firenze, venerdì 15/01/2010, Auditorium Consiglio Regionale, Via Cavour n. 4 “Assemblea di Forum Droghe”, Firenze, sabato 16/01/2010, Circolo ARCI, […]
UniversiCittà: inaugurato lo ‘sportello per i servizi abitativi’ per gli studenti universitari
La costruzione di una rete di servizi agli studenti universitari nei Comuni di Firenze e Prato Il 22 ottobre 2009, all’interno del progetto Universi Città, realizzato dal Comune di Firenze in collaborazione con la Fondazione Michelucci, è stato inaugurato un nuovo servizio per sostenere gli studenti universitari nella ricerca di un alloggio.
Apriamo il cantiere Luzzi
Francesco Tiezzi architetto
Un libro sull’opera dell’architetto L’architetto Francesco Tiezzi è stato allievo e collaboratore di Giovanni Michelucci negli anni pieni di speranza del primo dopoguerra, per poi avviarsi ad una lunga carriera professionale che lo ha visto autore di un cospicuo complesso di opere a Firenze e in Toscana.
Servizio Civile alla Fondazione Michelucci: aperte le domande
Il 27 luglio 2009 scade il bando per la presentazione delle domande. Entro il 27 luglio è possibile presentare domanda per partecipare alla selezione di volontari per il servizio civile per i progetti di Arci Servizio Civile Firenze, scegliendo come ambito di azione la Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole. Il bando è uscito il 26 […]